Stimolazione cognitiva: esercizi per tenere la mente attiva

La memoria è una delle capacità cognitive che prima di tutte inizia a perdere le sue funzioni di base che ci consentono di rispondere nel modo più efficiente possibile ad ogni richiesta, anche quotidiana. Un’adeguata stimolazione cognitiva può essere praticata a livello globale oppure esercitando una capacità in concreto. Tuttavia, ogni esercizio focalizzato a tale scopo allena al contempo più di una capacità alla volta e, allo stesso modo, una determinata capacità può essere sviluppata attraverso esercizi diversi. Per combattere il deterioramento cognitivo è quindi importante mantenere la mente attiva e fare esercizi che permettano ai neuroni di creare il maggior numero possibile di connessioni tra di loro. Stimolazione cognitiva: esercizi per mantenere attiva la mente Ecco, quindi, alcuni esercizi raccomandati per raggiungere tale scopo:

Stimolazione cognitiva: giochi da tavolo

Giochi come gli scacchi, il sudoku, i puzzle o qualsiasi tipologia di gioco di carte sono ottimi esercizi per stimolare la memoria e la capacità di pianificazione delle mosse. Inoltre, sono molto utili per stimolare la concentrazione ed abituare la mente della persona ad affrontare varie sfide.

Giochi con le parole

Uno dei fattori che si deteriora maggiormente con il passare dell’età è il linguaggio. I giochi con le parole risultano quindi molto utili per fronteggiare il sorgere di questo problema. Esistono infatti diversi giochi, come il famoso Scarabeo, che richiedono alla persona affetta da decadimento cognitivo di mettere in azione le proprie capacità intellettuali, esercitando quindi l’uso delle parole.

Stimolazione cognitiva: Indovina chi

Indovina chi è uno dei giochi di memoria più completo poiché serve a stimolare la memoria mettendo in relazione direttamente l’uso del linguaggio. Inoltre, fa si che allo stesso tempo vengano stimolate anche la concentrazione e l’attenzione alla ricerca dell’oggetto.

Memory

Con questo gioco, la memoria viene allenata a ricordare dove è posizionata ogni immagine, con il fine di trovare per ogni figura, la figura gemella. Si tratta di un gioco molto utile, in quanto richiede grandi capacità mentali e stimola le capacità intellettuali, aiutando così a mantenere in forma il cervello delle persone anziane.

Stimolazione cognitiva: creare un diario autobiografico

Scrivere aiuta a migliorare la memoria delle persone anziane. A tal fine, creare un diario autobiografico e proporre di scrivere regolarmente una storia o quello che è successo durante la giornata aiuta a lavorare sulla memoria, dato lo sforzo impiegato per recuperare eventi passati. esercizi stimolazione cognitiva anziani Scopri le nostre Rememo Doll, le prime bambole con intelligenza artificiale per esercizi cognitivi dedicati alla demenza senile e ai malati di Alzheimer. Per altri articoli sull’Alzheimer, segui il nostro blog “Alzheimer: Terapie, Cure, News e Consigli“.

⚠️ Ci teniamo a sottolineare che questo blog è solo uno strumento informativo. Tutti contenuti non devono essere considerati soluzioni, terapie o medicina e, soprattutto, metodi per guarire dall’Alzheimer. Ti consigliamo vivamente di approfondire ogni contenuto che leggi su questo blog con il tuo medico o specialista. ⚠️