XI edizione Maratona Alzheimer: vi raccontiamo com’è andata

Anche questa edizione di Maratona Alzheimer di cui Rememo è stato partner è giunta al termine e ha lasciato il segno, con più di 4500 partecipanti! 3.000 persone alla GRANDE MARCIA ALZHEIMER 820 iscritti alla MEZZA MARATONA, IV MEMORIAL AZEGLIO VICINI 300 partecipanti alle iniziative collaterali 350 iscritti alla maratona virtuale 350 volontari coinvolti senza cui non esisterebbe un evento simile. XI edizione Maratona Alzheimer: vi raccontiamo com'è andata

La Mezza Maratona e la Grande Marcia

Tra gli ospiti d’onore, il Cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo della città di Bologna e presidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) che con la sua partecipazione alla Grande Marcia per i Diritti delle persone con Alzheimer ha voluto testimoniare la sua vicinanza ai malati e alle loro famiglie. Tra gli iscritti alla marcia, anche l’assessore regionale alla Salute, Raffaele Donini; Laura Calzà, professoressa all’Università di Bologna, direttore scientifico dell’IRET e presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Maratona Alzheimer; e Stefano Montalti, Presidente della Fondazione. “La Grande marcia Alzheimer ha l’obiettivo di ricordare che le persone con Alzheimer e demenza, pur perdendo progressivamente la memoria di sé stessi e del mondo, non perdono diritti, ma ne acquisiscono: il diritto all’accessibilità e alla specificità delle cure, il diritto all’accoglienza, all’amorevolezza, alla stimolazione cognitiva delle risorse residue, il diritto a non essere dimenticati, il diritto alla socialità e al vivere liberi dallo stigma sociale” Queste le parole di Enzo Lattuca, sindaco di Cesenatico che ha partecipato alla passeggiata. Purtroppo, la pioggia che ha accompagnato i corridori per gran parte della giornata, ha fatto si che alla manifestazione fossero presenti meno persone del solito. Tuttavia, è stata un’esperienza emozionante, ricca di iniziative di diverso carattere, che ha rappresentato l’impegno della Fondazione Maratona Alzheimer sia sul piano della tutela del diritto a cure specifiche per le persone con l’Alzheimer, sia per ciò che attiene il sostegno alla ricerca. Puoi vedere le classifiche complete della gara competitiva FIDAL Mezza Maratona Alzheimer cliccando qui https://www.endu.net/it/events/maratona_alzheimer/results

La Maratona Virtuale e la Maratona Alzheimer in 100 piazze

Non sei riuscito a partecipare? Non ti preoccupare, sei ancora in tempo per aderire alla Maratona Virtuale con partecipanti da tutta Italia. Inoltre, l’XI edizione della Maratona Alzheimer e la Grande Marcia per i diritti delle persone con Alzheimer raggiungeranno le piazze delle tante e diverse regioni italiane. Grazie alla collaborazione delle Associazioni Alzheimer prenderà il via la “Maratona Alzheimer in 100 piazze”. L'obiettivo è raggiungere le piazze d’Italia, dal Nord al Sud del Paese, e rafforzare così la campagna di informazione sull’importanza della specificità delle cure per i malati di Alzheimer e altre demenze. A partire da sabato 17 settembre, in numerose piazze italiane, con l’aiuto delle associazioni locali, verrà realizzata una postazione informativa e di raccolta fondi che sarà anche il punto di partenza di una camminata, una corsa, una visita guidata. Il ricavato di “Maratona Alzheimer in 100 piazze” andrà in parte a sostenere le attività di cura delle Associazioni locali e, in parte, a sostegno dei progetti di ricerca scientifica sull’Alzheimer.