
Una scoperta importantissima
Si tratta di una scoperta importantissima, in quanto diagnosticare il morbo di Alzheimer con anni di anticipo permetterebbe di guadagnare tempo prezioso e intervenire per mitigare il declino cognitivo del paziente.Il biomarker nel sangue
<<Chi ha livelli accresciuti del biomarker 2-HAA ha una probabilità 35 volte maggiore di progredire verso l’Alzheimer rispetto a chi ha livelli normali>> Sono queste le parole scritte da David Lovejoy della Macquarie Medical School, responsabile della ricerca, sul sito dell’università stessa. Lo studioso ha anche aggiunto che si tratta di una scoperta in grado di aprire la strada a uno screening sistematico e una diagnosi tempestiva. Può anche portare allo sviluppo di una semplice analisi del sangue invece di costose e complesse diagnosi anni dopo, dando ai pazienti tempo prezioso per prendere misure e allontanare la malattia.In che modo allontanare la malattia?
Lovejoy parla di apportare cambiamenti al proprio stile di vita come, ad esempio, iniziare a seguire una dieta mediterranea, fare almeno mezz’ora di esercizi cardiovascolari al giorno, molta stimolazione cognitiva, e ridurre il consumo di alcool. Tuttavia, ammette che, pur essendo riconosciuto che i cambiamenti di stile di vita riducono l’infiammazione cronica, non è ancora accertato che possano ridurre anche il declino cognitivo dovuto al morbo di Alzheimer. Per questo, dice, saranno necessarie ulteriori ricerche, ma è convinto che vi siano interessanti possibilità. Per altri consigli riguardanti sport, alimentazione e stimolazione cognitiva, ti consigliamo i seguenti articoli del nostro blog ➡️Alzheimer e attività fisica: https://www.rememo.it/2022/07/07/alzheimer-e-attivita-fisica-irisina-lormone-dello-sport/ Alzheimer e alimentazione: https://www.rememo.it/2022/07/06/alzheimer-e-alimentazione/ Alzheimer e stimolazione cognitiva: https://www.rememo.it/2022/06/14/alzheimer-precoce-e-stimolazione-cognitiva/ Per la stimolazione cognitiva, scopri la nostra bambola Rememo Doll, un software che permette di fare stimolazione cognitiva di qualità a domicilio proponendo al paziente esercizi pensati e realizzati da medici specializzati del settore.