Alzheimer e depressione: i sintomi e come affrontarla

Nei malati di Alzheimer la depressione è un sintomo molto comune.
Quando compare l’Alzheimer, infatti, tristezza, scoraggiamento e malinconia sono emozioni molto frequenti. Questi sentimenti possono però trasformarsi in una vera e propria depressione, malattia che è bene sapere che si può curare.
Alzheimer e depressione

Quali sono i sintomi?

La depressione può essere un sintomo di reazione alla demenza, un sintomo precoce oppure un fattore di rischio di demenza.
Essa prevede la coesistenza di almeno 5 delle seguenti caratteristiche:
  • Tristezza, pessimismo, apatia
  • Tranquillità, passività, indecisione, chiusura, introversione
  • Scetticismo, ipercriticismo e lamentosità
  • Tendenza alla rimuginazione
  • Marcata coscienziosità e autodisciplina
  • Autocritica con tendenza all’autovalutazione
  • Sentimenti di inadeguatezza.
Per chi soffre anche di allucinazioni, i pensieri ricorrenti ruotano attorno al senso di colpa o all’idea di morte.
Altri sintomi che accompagnano la depressione sono la facilità al pianto e la cefalea.

Come affrontare la depressione?

Ecco alcuni accorgimenti per affrontare la depressione dovuta al morbo di Alzheimer:
  • Prestare attenzione a ogni segnale e comportamento del malato come cali di energia, svogliatezza, disinteresse per attività che sono sempre piaciute.
  • Consultare un medico. È sempre a lui che ci si deve rivolgere per chiedere un parere, avere informazioni e sapere come comportarsi.
  • Se il medico prescrive medici antidepressivi, non bisogna prenderla male. Questi farmaci, infatti, se presi nel giusto dosaggio, forniscono sollievo al malato.
  • Offrire costante sostegno e conforto al malato di Alzheimer, ascoltandolo e dimostrandogli comprensione.
  • Ricorrere a terapie non farmacologiche come la musicoterapia o la doll therapy, particolarmente utili quando la comunicazione diventa difficile.
  • Stimolare a fare attività, iniziando da quelle che sono sempre piaciute alla persona malata, ma tenendo conto che la malattia potrebbe aver cambiato i gusti della persona.
esercizi stimolazione cognitiva anziani
Scopri le nostre Rememo Doll, le prime bambole con intelligenza artificiale per esercizi cognitivi dedicati alla demenza senile e ai malati di Alzheimer. Per altri articoli sull'Alzheimer, segui il nostro blog "Alzheimer: Terapie, Cure, News e Consigli".

⚠️ Ci teniamo a sottolineare che questo blog è solo uno strumento informativo. Tutti contenuti non devono essere considerati soluzioni, terapie o medicina e, soprattutto, metodi per guarire dall’Alzheimer. Ti consigliamo vivamente di approfondire ogni contenuto che leggi su questo blog con il tuo medico o specialista. ⚠️