

L’evento Maratona Alzheimer
Fondazione Maratona Alzheimer ha scelto un impegno sul tema delle demenze cognitive: l’idea di costruire una comunità di persone per promuovere valori e finalità condivise. Anno dopo anno l’evento Maratona Alzheimer ha ampliato il coinvolgimento dei cittadini (non solo runner!) rendendo tutti i partecipanti donatori di una causa importante: la raccolta fondi e la sensibilizzazione sull’Alzheimer e le demenze. Un tema centrale anche per il Servizio Sanitario Nazionale: alcune previsioni stimano che in Italia, nel 2040, le diagnosi di Alzheimer saranno 2,5 milioni. Una “bomba ad orologeria” come dichiarato da Orien Reid, Presidente di Alzheimer’s Disease International (ADI) che ha promosso lo studio sull’andamento della malattia. Maratona Alzheimer è una manifestazione accessibile a tutti, divenuta punto di aggregazione e partecipazione oltre che momento di confronto sui temi delle demenze e dell’Alzheimer. L’edizione 2022 vedrà protagoniste la Mezza Maratona Cesena – Cesenatico, gara FIDAL che si disputerà sul nuovo percorso con partenza dalla Piazza del Popolo di Cesena e arrivo al Parco di Levante di Cesenatico, e la Grande Marcia Alzheimer per i diritti, che vedrà anche la partecipazione del Cardinale Matteo Maria Zuppi, dallo stadio Manuzzi di Cesena al mare di Cesenatico.Gli obiettivi della manifestazione
Gli obiettivi della manifestazione sono molteplici:- Dar vita ad un partecipato evento sportivo;
- Offrire alla comunità un importante momento informativo sulla malattia di Alzheimer;
- Raccogliere fondi per l’Alzheimer, realizzando nuove azioni per contrastare le problematiche connesse alla demenza e sostenere chi la vive in prima persona.
- Di essere portavoce per i diritti delle persone con demenza;
- Portare avanti attività di cura e assistenza alle persone che vivono con l’Alzheimer;
- Promuovere progetti di prevenzione per ritardare l’insorgere della malattia;
- Sostenere la ricerca scientifica.